Prot. n. 897/C14 Osio Sotto, 02/03/2016
Agli atti
Al Sito Web
All’Albo
Alle Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado della Provincia di Bergamo
Oggetto: DISSEMINAZIONE Progetto cofinanziato per la realizzazione, l’ampliamento o l’adeguamento delle infrastrutture di rete LAN/WLAN.
Codice Nazionale: 10.8.1.A1-FESRPON-LO-2015-66
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Visto la Circolare Prot. n. AOODGEFID/9035 del 13/07/2015 rivolto alle Istituzioni scolastiche statali per la realizzazione, l’ampliamento o l’adeguamento delle infrastrutture di rete LAN/WLAN. Oggetto della Circolare: “Asse II Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) - Obiettivo specifico – 10.8 – “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi” – Azione 10.8.1 Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l’apprendimento delle competenze chiave”;
Vista la Nota autorizzativa M.I.U.R. prot. n° AOODGEFID/1764 del 20/01/2016 con oggetto: “Autorizzazione progetto e impegno di spesa a valere sull’Avviso pubblico prot. n.AOODGEFID/9035 del 13 luglio 2015, finalizzato alla realizzazione, all’ampliamento o all’adeguamento delle infrastrutture di rete LAN/WLAN. […]”
COMUNICA
che questa Istituzione Scolastica è stata autorizzata ad attuare il seguente Piano Integrato FESR:
Sottoazione |
Codice identificativo progetto |
Titolo modulo
|
Importo autorizzato forniture |
Importo autorizzato spese generali |
Totale autorizzato progetto |
10.8.1.A1
|
10.8.1.A1 – FESRPON-LO-2015-151
|
Sviluppare una rete didattica performante |
14.095,00
|
905,00
|
15.000,00
|
"Titolo Progetto: Sviluppare una rete didattica performante"
Descrizione del progetto:
La soluzione analizzata per la copertura di diversi plessi dell’Ente scolastico prevede:
• L’installazione e messa in opera del cablaggio verticale ed orizzontale con l’installazione di centro stella (switch
PoE con gestione Vlan) per permettano una giusta politica di traffico.
• Adozione di Apparati Wi-Fi (Access Point) con permettano di gestire funzioni specifiche di controllo del flusso
dati, politiche di accreditamento utente alla rete.
• Adozione di firewall con relativi servizi che permettano di analizzare il traffico Web e attivare tutte le restrizione
necessarie per aumentare la sicurezza della rete.
• Adozione di un sistema di Captive Portal che permetta il controllo dell’ autenticazione utente e il controllo e
ottimizzazione della banda internet."
Per una lettura più dettagliata del progetto fare riferimento al file allegato.